Il sito di informazione su Caravaggio… sempre aggiornato!
Chi sono
Sono Michele Cuppone, ricercatore e studioso di Caravaggio.
Ho pubblicato saggi, articoli, recensioni e contributi vari su: – riviste specialistiche internazionali (The Burlington Magazine, ArtItalies. La revue de l’AHAI, Storia dell’Arte, Valori Tattili, Predella); – monografie (S. Magister, Caravaggio. Il vero Matteo, prefazione di A. Paolucci); – opere miscellanee («L’essercitio mio è di pittore». Caravaggio e l’ambiente artistico romano, a cura di F. Curti-M. Di Sivo-O. Verdi e L’Arte di vivere l’Arte, a cura di P. di Loreto); – cataloghi di mostra (Artemisia Gentileschi e il suo tempo, ideazione di N. Spinosa); – atti di convegno (Caravaggio e i suoi, a cura di P. Carofano); – quotidiani di cultura e notiziari on line (il Sussidiario.net, The Art Newspaper Daily, The Art Newspaper Russia, Artribune, Il Giornale dell’Arte, Finestre sull’Arte, ArtsLife, About Art online, Caravaggio400, Stile Arte, News-Art).
Ho curato con Michele Romano il catalogo Caravaggio a Siracusa. Un itinerario aretuseo. Inoltre ho pubblicato il saggio Caravaggio. La Natività di Palermo. Nascita e scomparsa di un capolavoro (prefazione di A. Vannugli, con una nota di R.E. Spear).
Ho prestato attività di consulenza scientifica per progetti espositivi ed editoriali. In particolare, sono stato coordinatore scientifico e autore nel catalogo della mostra Caravaggio nel patrimonio del Fondo Edifici di Culto. Il Doppio e la Copia (a cura di G.S. Ghia e C. Strinati), direttore scientifico e autore nel volume Caravaggio Vero (a cura di C. Strinati, ed. francese Caravage e slovacca Pravdivý Caravaggio), e ho curato la sezione critica per un’installazione sul Seppellimento di santa Lucia presso la Galleria Regionale “Palazzo Bellomo” di Siracusa.
Ho tenutoconferenze in sedi come le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma – Galleria Corsini, l’Università degli Studi di Palermo e nell’ambito delle Giornate di Studi Caravaggio e i suoiorganizzate dalla Libera Accademia di Studi Caravaggeschi “Francesco Maria cardinal del Monte”. Sono stato ideatore del simposioIl dipinto distrutto “San Matteo e l’angelo” di Caravaggio, presso l’Institutum Romanum Finlandiae, con interventi di S. Ebert-Schifferer, R. Vodret, A. Zuccari.
In televisione ho partecipato al documentario La Rome claire obscure du Caravage / Im helldunkel-Rom von Caravaggio prodotto da Arte e sono stato ospite di approfondimenti tematici su Rai 2 e Tv2000. Ho svolto attività di turismo culturale a tema per istituzioni come l’Association des Historiens de l’Art Italien. Sono infine curatore di CaravaggioNews.com, primo spazio web di informazione su Michelangelo Merisi.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a utilizzare il sito si presuppone che tu sia d'accordo. Privacy policyAcconsento ai cookieRifiuto